Sport invernali

Ted Ligety, il gigante dei giganti

"Ora so di aver fatto qualcosa di eccezionale"

  • 14.02.2015, 01:47
  • 07.06.2023, 04:54
Ted Ligety

La reazione dello statunitense al momento dell'arrivo di Hirscher

  • Keystone

dall'inviato a Beaver Creek Luca Steens

Ted Ligety è definitivamente entrato nella storia dello sci alpino diventando il primo atleta a trionfare per tre Mondiali consecutivi nella stessa disciplina. Se poi aggiungiamo che il 31enne statunitense è pure il campione olimpico in carica della specialità, si può affermare tranquillamente che il ragazzo dello Utah è il gigante dei giganti: "Non ci ho pensato veramente prima della gara, ma ora so di aver fatto qualcosa di eccezionale. Quest'inverno ho avuto degli alti e dei bassi, ma ho trovato l'acuto nella gara più importante".

Per la prima volta, alla quarta medaglia per gli atleti di casa, sulla neve ormai liquefatta di Beaver Creek è risuonato l'inno statunitense: "Ho sentito l'urlo incredibile della folla al mio arrivo, è stato qualcosa di eccezionale e indescrivibile. E la stessa cosa è successa poi quando Hirscher è arrivato al traguardo. Emozioni forti che mi resteranno per sempre. Avevo parecchia pressione sulle mie spalle, ma non vedevo l'ora di scendere".

Intanto il suo palmarès si è arricchito di due medaglie in questa edizione dei Mondiali, portando il totale a 5 ori e due bronzi iridati e 2 titoli olimpici. A livello di trionfi ai Campionati del Mondo ha raggiunto Aksel Lund Svindal e Kjetil André Aamodt a quota cinque: "E per di più con la vittoria più bella delle 27 ottenute in questa specialità".

01:38

Mondiali di sci, l'intervista a Ted Ligety (14.02.2015)

RSI Sport 14.02.2015, 18:05

La reazione del pubblico al gigante U

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare