OLIMPIADI - MILANO CORTINA 2026

The Final Countdown, -100 alla cerimonia d’apertura

In Italia fervono i preparativi per un evento che radunerà quasi 3’000 atleti

  • Oggi, 20:05
  • Un'ora fa
Milano Cortina 2026

Sarà tutto pronto in tempo?

  • Keystone

Ci siamo quasi. Mentre la stagione della neve entra progressivamente nel vivo, all’orizzonte inizia a stagliarsi nitido l’appuntamento clou: tra 100 giorni esatti, la cerimonia di San Siro darà ufficialmente il via alle Olimpiadi invernali numero 25. Nelle varie sedi di gara (Milano, Cortina, Anterselva, Bormio, Livigno, Predazzo e Tesero), fervono i preparativi per offrire un degno palcoscenico ai quasi 3’000 atleti previsti. Insomma, il conto alla rovescia si fa pressante. Cento, novantanove, novantotto. Sì, perché in realtà le prime competizioni - vedi curling, hockey e snowboard - scatteranno con leggero anticipo rispetto al fatidico 6 febbraio.

Stelle e momenti salienti

Non ce ne vogliano le altre discipline, ma sono soprattutto due quelle che si candidano a catturare il maggior numero di sguardi: l’hockey e lo sci alpino. Per la prima volta dal 2014, le superstar della NHL - come Josi, Niederreiter, Hischier, Fiala e Meier, tutti già annunciati nel nostro roster preliminare - torneranno a misurarsi sulla scena olimpica, promettendo uno spettacolo di assoluto livello. Proprio come i vari Odermatt, Gut-Behrami, Shiffrin e Vonn - solo per citare alcuni nomi - sui pendii di Bormio e Cortina d’Ampezzo. Pendii ben noti, e il fatto non è da sottovalutare: le gare in questione, difatti, saranno le prime a disputarsi su piste tradizionalmente teatro della Coppa del Mondo dopo due decenni. E a proposito di sci, suscita senz’altro interesse l’esordio dello sci alpinismo, unica novità presente nel programma. Anche qui, le chance di medaglia elvetica sono alte: nel mirino, per la nostra delegazione, c’è il record assoluto di 15, quelle racimolate tre anni fa a Pechino. Ad eccezione del solo Feuz, tutti gli altri dieci medagliati sono ancora attivi: per riscrivere la storia, si potrà quindi contare anche sulla... continuità.

E i biglietti?

Su questo fronte, in realtà, regna una certa riservatezza. Gli organizzatori non hanno comunicato pubblicamente quanti tagliandi sono stati venduti finora, ma secondo alcune indiscrezioni si tratterebbe di circa 800’000 su un totale di 1,2 milioni. Per discipline come sci alpino, bob, slittino, salto con gli sci o curling, non è più possibile acquistare biglietti singoli sul portale ufficiale: l’unica possibilità è rappresentata da offerte costose comprendenti l’alloggio. In altri casi (pattinaggio artistico o di velocità, snowboard o sci freestyle), invece, il contingente non è ancora esaurito, ma i ticket restanti sono spesso molto cari. Chi volesse presenziare contenendo le uscite può allora indirizzarsi verso biathlon, sci di fondo o combinata nordica, “cavandosela” con una spesa inferiore ai 100 franchi.

Niente paura, sarà tutto pronto

Ad affermarlo è Fabio Massimo Saldini, commissario straordinario per le opere olimpiche: alla fine, malgrado più di una preoccupazione, “tutte le infrastrutture saranno consegnate in tempo”. Ciò non toglie che in diversi luoghi occorra procedere a ritmo serrato: qualche settimana fa, ad esempio, la spettacolare arena di Livigno (dove gareggeranno snowboarder e freestyler) non era altro che un grosso cantiere. Di positivo c’è che tutti i lavori più importanti sono già stati ultimati, compresi quelli riguardanti il discusso Sliding Centre di Cortina (realizzato in tempi record, cioè 305 giorni). “Tra cento giorni i riflettori del mondo si accenderanno anche su di noi. E saremo pronti con la forza, la bellezza e l’unicità che contraddistingue l’Italia”. Tutto è bene quel che finisce bene: speriamo vada davvero così.

01:35

Milano Cortina 2026, il servizio sui -100 giorni all’inizio dei Giochi Olimpici invernali (TG Notte Sport 29.10.2025)

RSI Sport 29.10.2025, 21:46

04:47

G D Sölden, l’intervista a Lara Gut-Behrami (23.10.2025)

RSI Sport 23.10.2025, 17:48

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare