“Un’astrazione grafica che cattura l’unione di due metà in costante movimento”. Sono state descritte così le medaglie che verranno messe al collo degli atleti sul podio delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina e che sono state presentate al pubblico al Palazzo Balbi di Venezia. Il design è semplice: un cerchio diviso in due metà disposte su due piani sfalsati che si uniscono, a rappresentare le due città ospitanti, ma anche i due volti dell’atleta: il trionfo e il sacrificio. Al centro spiccano i cinque cerchi, mentre il peso varia dai 506 grammi della medaglia d’oro ai 420 del metallo meno prezioso.
Due metà che si uniscono in un’unica medaglia
Sono stati presentati i metalli pronti a brillare ai Giochi invernali in Italia
Saranno ben 1147 le medaglie assegnate a Olimpiadi e Paralimpiadi