Dai trionfi sulla terra di Bellinzona a un inedito faccia a faccia sul centrale del Roland Garros. Ne hanno fatta di strada Mirra Andreeva (WTA 6) e Loïs Boisson (361), trovatesi a battagliare per un posto in semifinale in una sorta di derby tra regine dei Castelli: di fronte, infatti, vi erano la padrona del Ladies Open 2023 e quella dell’edizione 2024. L’epilogo ha del clamoroso: dopo Jessica Pegula (3), la wild card francese - per la prima volta inserita nel tabellone di uno Slam - ha fatto fuori un’altra top 10, dando ulteriore dimostrazione di classe e resilienza (proprio come tatuato sul braccio). Dapprima due set point cancellati, poi una rimonta dallo 0-3 culminata nel 7-6 (8/6) 6-3 finale: la rivelazione del torneo non vuole proprio fermarsi.
Per provare a scrivere un’altra pagina di storia, la 2003 di Digione dovrà ora fare i conti con Coco Gauff (2), dal canto suo liberatasi di Madison Keys (8) per 6-7 (6/8) 6-4 6-1. La sfida tutta americana, ricca di break (ben 14 in totale), si è decisa nel finale del secondo set (4-4), quando la più giovane delle contendenti ha piazzato la zampata che le ha permesso di pareggiare i conti: da quel momento, di fatto, non c’è più stata storia.

Roland Garros, il servizio sui quarti di finale (Info Notte Sport 04.06.2025)
RSI Sport 04.06.2025, 20:35
Roland Garros, il match point di Andreeva-Boisson (04.06.2025)
RSI Sport 04.06.2025, 15:58

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 04.06.2025, 12:50
Contenuto audio