di Piergiorgio Giambonini
Se l'appassionato di tennis riconosce in lui l'opinionista DOC della RSI, Claudio Mezzadri i meno giovani se lo ricordano molto bene sui campi da gioco una trentina di anni or sono. Nato nel 1965 a Locarno, figlio dell’ex calciatore Gianmarco (approdato in Ticino per allenare Chiasso e Bellinzona), il giovane Claudio debutta 18enne nel circuito professionistico e riesce a ritagliarsi uno spazio importante a livello internazionale, sullo slancio di quello che in singolare rimane però il suo unico successo, contro i quattro conquistati in doppio.
Il 20 settembre 1987 Mezzadri vince su terra battuta l'Open di Ginevra, battendo in finale il cecoslovacco Tomas Smid. Tra il 1986 e il 1993 il ticinese si qualifica 4 volte per il Roland Garros e una a testa per Australian Open, US Open e Wimbledon, e raggiunge nel novembre del 1987 il suo miglior piazzamento come numero 26 del ranking ATP. Nove le sue convocazioni nella squadra svizzera di Coppa Davis (con un bilancio di 11 vittorie e 4 sconfitte in singolare), compresa la storica finale persa – da riserva – nel 1992 negli USA.
Grandi momenti di sport ticinese, Claudio Mezzadri vince a Ginevra (28.04.2020)
RSI Sport 28.04.2020, 08:00
Grandi momenti di sport ticinese, il ricordo della finale di Coppa Davis (28.04.2020)
RSI Sport 28.04.2020, 08:00
Grandi momenti di sport ticinese, Claudio Mezzadri: il mio giorno (28.04.2020)
RSI Sport 28.04.2020, 08:00