Per la prima volta in carriera Andy Murray (ATP 52) non è riuscito a raggiungere il terzo turno di Wimbledon. Il 35enne scozzese, fresco dell'invito alla Laver Cup, si è infatti dovuto arrendere contro John Isner (24) con il punteggio di 4-6 6-7 (4/7) 7-6 (7/3) 4-6. Abile a rubare il servizio al terzo gioco lo statunitense ha fatto suo il primo set. Nel secondo e nel terzo invece, i due se la sono giocata colpo su colpo arrivando in entrambe le occasioni fino al tie-break, conquistato una volta a testa. Nella quarta frazione, sotto gli occhi di un pubblico in visibilio per il britannico, sono stati premiati però gli sforzi di colui che qui nel 2010 fu protagonista dell'incontro più lungo della storia. Il 37enne nel prossimo stadio dovrà vedersela con Jannik Sinner (13).
Turno decisamente più agevole rispetto al precedente, quello con Jan-Lennard Struff (155), per Carlos Alcaraz (7). Lo spagnolo ha chiuso la pratica Tallon Griekspoor (53) in tre set, 6-4 7-6 (6/0) 6-3, e ora si appresta a sfidare il tedesco Oscar Otte (36) nel terzo round di questi Championships.
Eliminata a sorpresa la Raducanu
Nel tabellone femminile la beniamina di casa Emma Raducanu (WTA 11) è stata estromessa a sorpresa da Caroline Garcia (55) con un doppio 6-3. Sono avanzate senza troppi problemi al prossimo turno invece Ons Jabeur (2) e Maria Sakkari (5) che sull'erba londinese hanno superato rispettivamente Katarzyna Kawa (132) e Viktoriya Tomova (112).

Wimbledon, highlights di Murray-Isner (29.06.2022)
RSI Sport 29.06.2022, 23:00

Wimbledon, il match point di Griekspoor-Alcaraz (29.06.2022)
RSI Sport 29.06.2022, 22:52

Wimbledon, highlights di Garcia-Raducanu (29.06.2022)
RSI Sport 29.06.2022, 22:51