L’urna non è stata particolarmente clemente con Belinda Bencic (WTA 39), che al primo turno del Roland Garros se la vedrà con la kazaka Elena Rybakina (12), specialista della terra rossa e vincitrice di Wimbledon nel 2022, che però in febbraio aveva battuto in semifinale ad Abu Dhabi. In seguito la sangallese potrebbe trovare sul suo cammino due ex campionesse dei French Open, Jelena Ostapenko (21) e Iga Swiatek (5). Viktorija Golubic (82) affronterà invece Petra Kvitova (608), rientrata a febbraio dalla maternità, mentre Jil Teichmann (98) non conosce ancora il nome della sua prima rivale, che scaturirà dalle qualificazioni, ma al secondo turno se la vedrebbe con Aryna Sabalenka (1).
Beneficiario di una wild card, Stan Wawrinka (ATP 139) ha avuto un buon sorteggio: all’esordio sfiderà infatti il britannico Jacob Fearnley (54), poi potrebbe affrontare il beniamino di casa Hugo Humbert (22). Non avrà vita facile Jannik Sinner (1), che si trova nella parte alta del tabellone con Novak Djokovic (6) e Alexander Zverev (2).
Masarova fuori al terzo turno di qualificazione, Waltert spera ancora
Ha mancato l’accesso al tabellone principale Rebeka Masarova (124), battuta 6-2 7-6 (7/2) nel terzo e decisivo turno di qualificazione dalla tedesca Tamara Korpatsch (148). Può invece ancora sperare Simone Waltert (137): l’elvetica ha sconfitto al secondo turno la cinese Shuai Zhang (136) per 6-4 6-3 e se la vedrà ora con la ceca Tereza Valentova (174).