Jil Teichmann (WTA 24) è riuscita a superare Victoria Azarenka (15) per 4-6 7-5 7-6 (10/5) al termine di una partita piena di colpi di scena durata più di tre ore. Trionfo che vale gli ottavi di finale per l'elvetica e marca il suo miglior risultato in carriera in un Grande Slam. Ad attenderla ora c'è l'americana Sloane Stephens (64) che ha sconfitto la francese Diane Parry (97) per 6-2 6-3.
Dopo una buona partenza che ha visto l'elvetica condurre per 3-0, la rossocrociata si è fatta recuperare concedendo un importante break sul 5-4 che ha permesso alla bielorussa di chiudere definitivamente la prima frazione per 6-4. In un secondo set partito male, con la nativa di Barcellona che ha concesso un break alla ex numero 1 al mondo sul 2-1, la 24enne è riuscita a mantenere i nervi saldi recuperando e portando a casa la frazione. Il terzo set ha messo in difficoltà la numero 24 al mondo che si è vista strappare il servizio sul 5-4: un momento delicato che ha gestito bene, riuscendo a piazzare un break quando la bielorussa serviva per la partita. L'incontro si è deciso al super tie-break dove ad avere la meglio è stata la rossocrociata per 10-5.
Tutte le partite del Roland Garros non diffuse dalla RSI sono visibili su Eurosport Player.

Roland Garros, il servizio sulle partite delle rossocrociate (Info Notte Sport 27.05.2022)
RSI Sport 27.05.2022, 22:59
Roland Garros, le highlights del super tie-break di Azarenka-Teichmann (27.05.2022)
RSI Sport 27.05.2022, 21:16