Con: Claudio Moneta (Artaud e A.R.T.Ó. 2), Giuseppe Palasciano (il giornalista) e Francesco Orlando (lo spacciatore
)Presa del suono, editing e sonorizzazione: Thomas Chiesa
Produzione: Francesca Giorzi
Ivry-sur-Seine, 1 febbraio 1948, nei pressi di Parigi. All’esterno della casa di cura diretta dal Dott. Delmas, due individui molto diversi l’uno dall’altro sono convocati, alla medesima panchina, da una delle personalità più sofferte e geniali della cultura teatrale francese: Antonin Artaud. Infatti, dopo una lunga degenza a regime psichiatrico presso le cliniche di Sotteville-lès-Rouen, Parigi, Ville-Evrard e Rodez, ad Artaud è stata concessa la libertà sotto tutela di alcuni amici e del responsabile dell’ospizio. Ma qual è la ragione di questo incontro? Ha forse a che vedere con Per farla finita col giudizio di dio? Ultimo atto creativo del grande artista, che prevede la sua realizzazione attraverso il mezzo radiofonico? E soprattutto, Artaud è davvero Artaud?
A.R.T.Ó. 2 o “La guerra dei cloni” è una sorta di “divertissement” che prende a pretesto gli ultimi giorni del grande poeta-attore, così come l’imminente chiusura dello Studio 4 (storica sede di registrazione della prosa della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana), per giocherellare con quel sentore di grottesca apocalisse che sembra sempre più fare da sfondo ai nostri tempi.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/3232722





