logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

Achille Bassi: “La part brüta da Posciav”

“Voci del Grigioni italiano”, 18 gennaio 1954

  • 15.11.2025
  • 2 min
  • foto: IMAGO

Contenuto audio

Scarica

Il poeta dialettale poschiavino Achille Bassi legge la sua poesia intitolata “La part brüta da Posciav”. “Voci del Grigioni italiano”, 18.01.1954.

Scopri la serie

audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg

Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

https://www.rsi.ch/s/3273101

Correlati

audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

Poesie di Giulietta Martelli Tamoni

“Voci del Grigioni italiano”, 1941

audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

Felice Menghini, parroco e letterato

“Voci del Grigioni italiano”, 1947

audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

Incontro con il teologo Giovanni Luzzi

“Voci del Grigioni italiano”, 1947

audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

Gottardo Segantini e la natura protagonista

“Voci del Grigioni italiano”, 10 novembre 1949

audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

Edgaro Maranta, vicario apostolico a Dar es Salaam

“Voci del Grigioni italiano”, 1950

audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

150° anniversario della Scuola Cantonale Grigione

“Voci del Grigioni italiano”, 30 ottobre 1954

Ti potrebbe interessare

OKaudio_1x1-TicinesiRaccontano_v6.jpg

Ticinesi raccontano

  • Web
echi_di_una_radio_60-70.png

Echi di una radio - Gli anni '60 e '70

  • Web
Prime voci

Prime voci

a cura di Maria Grazia Rabiolo

  • Rete Due
cover_1-1-podcast.png

Dante Isella – Letture al caminetto

  • Web
COPERTINA FRONTALIERS 1 1 a.jpg

Frontaliers

  • Web
PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg

Rileggiamo la Divina Commedia

  • Web
audio_1x1-la_siensa.png

La siensa spiegatta al poppolo

  • Web
Contatti
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione