Audio e Podcast
Un protagonista appartato dell’arte contemporanea
Un ritratto definitivo
Al Musec di Lugano una delle maggiori esposizioni mai realizzate su monete e emblemi del potere
Da Arcangeli a Testori, il magistero longhiano nella critica d’arte del secondo Dopoguerra in Italia
Il Surrealismo e l’Italia
Due artiste ticinesi, la loro strada, la loro ricerca
Realtà virtuale e realtà aumentata nella pratica artistica
Viaggio nell’universo artistico di Max Ernst
Lugano rinascimentale e “neutralità” ad Aarau
Perché le immagini ci aiutano a vivere?
Cosa succede quando voltiamo un’opera d’arte o i personaggi che la abitano?
Incontro con Antonia Nessi
L’effimero e la trasmissione del sapere
La recensione dello spettacolo al LAC con Monica Bonetti
Un nuovo festival a Locarno
Iniziato a Cervia il festival internazionale degli aquiloni
150 anni di impressionismo alla radio, a cura di Susanna Gualazzini
Voci dipinte vi guida al museo
a cura di Emanuela Burgazzoli
“Voci dipinte” vous emmène au musée
Audio-Storia a cura di Daniel Bilenko