Da quasi 15 anni Memoriav con il patrocinio della Commissione svizzera per l’UNESCO, riunisce le istituzioni culturali svizzere che detengono un patrimonio audiovisivo in occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo indetta dail Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC) proponendo un convegno mercoledì 27 ottobre al LAC Arte e Cultura Lugano che indagherà le relazioni tra i patrimoni culturali audiovisivi (fotografie, registrazioni sonore, film e video), la loro digitalizzazione e le nuove forme di mediazione che ne possono derivare.
Il convegno Digitalizza la cultura. Nuove mediazioni dei patrimoni audiovisivi è promosso nell’ambito dell’Autunno Digitale del Lugano Living Lab della Città di Lugano, in collaborazione con il progetto Cultura in movimento, che rientra nel più ampio programma denominato Economia e cultura promosso da DECS e DFE, e la RSI.
Una novità in questo contesto è proprio
La partecipazione è gratuita su iscrizione dal 1 settembre al 20 ottobre 2021, fino a esaurimento dei posti disponibil.
Conformemente alle disposizioni sanitarie federali in vigore, i partecipanti sono tenuti ad esibire il certificato COVID personale per accedere al convegno.
RSI è Media Partner del convegno
- Vai al sito ti.ch/digitalizza
https://www4.ti.ch/index.php?id=130673