Tre cospicui gruppi di opere dell'artista americano (1955), sono allestite nelle sale della Fondazione Beyeler di Riehen: i primi lavori degli inizi degli anni '80, aspirapolveri giustapposti, inscatolati e illuminati al neon fluorescente; quelli dei pieni anni '80 chiamati
Banality - e sono gli anni della sua relazione sentimentale ed artistica con Cicciolina e delle opere icona del Post-moderno, quali
Michael Jackson con scimpanzé , che lo hanno reso famoso in tutto il mondo; infine, le opere degli anni 2000 chiamate
Celebrity che ingigantiscono forme soffiate in palloncini a formare cagnolini, cigni e fiori, estremamente colorate e riflettenti. Realizzate in maniera accuratissima e sorprendente dal punto di vista tecnico- il che contrasta con l'apparente banalità del soggetto- queste opere sono fatte per piacere a tutti, non solo agli addetti ai lavori, che potrebbero esercitare la loro azione critica: sono fatte per far sentire l'osservatore felice e gratificato nel riconoscere ed apprezzare ciò che guarda. In uno scambio ricercato dall'artista che di fatto potenzia l'aspetto comunicativo dell'opera. Questa puntata di Geronimo permette di capire queste e altre riflessioni dalle parole stesse dell'artista, che ha tenuto a presentare personalmente l'esposizione a tutti i convenuti. Fra questi, c'era anche
Anna Pianezzola. In questa pagina a vostra disposizione, oltre alla puntata di Geronimo, anche la registrazione integrale dell’intervento di
Jeff Koons alla conferenza stampa di presentazione della mostra.
Jeff Koons piace a tutti !

Contenuto audio
Jeff Koons piace a tutti!
Geronimo 07.06.2012, 02:00
L'intervento di Jeff Koons alla conferenza stampa
Geronimo 07.06.2012, 02:00
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596