Millevoci

Il senso di identità nei monumenti storici

Con Sarah Tognola

Vincenzo Vela, Le vittime del lavoro
48:00

Il senso di identità nei monumenti storici, Millevoci 10.06.16

Millevoci 10.06.2016, 14:00

I monumenti storici veicolano valori quali l’identità culturale, il sentimento di appartenenza a una nazione, ad una comunità, alla società. Un'opera commemorativa attraversa il tempo, rende un luogo, una piazza, uno spazio originali e unici.

Una pubblicazione edita dal Museo Vela di Ligornetto, ci ricorda e ci invita a riflettere sul concetto di monumento storico: il N. 7 della collana di ricerca, "Case d'artisti. Quaderni del Museo Vincenzo Vela", è dedicato alle "Vittime del lavoro", noto altorilievo di Vincenzo Vela realizzato per ricordare il primo traforo ferroviario del San Gottardo (1882), già allora il più lungo del mondo. L'opera fu liberamente creata dallo scultore ticinese per rendere omaggio ai minatori deceduti durante i lavori di scavo della galleria. Una testimonianza preziosa per tutti noi e per i nostri discendenti.

Ospiti:
Salvatore Fuoti,
ex lavoratore del cantiere Alptransit
Gianna Mina, Direttrice del Museo Vincenzo Vela
Marco Marcacci, storico

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare