22 ottobre 2023
L’attuale presidente dell’Esecutivo di Basilea Città, già consigliere nazionale, ha esternato il suo interesse per la corsa al Consiglio federale
In vista delle elezioni federali del 22 ottobre i due partiti hanno investito di più nella propaganda. Seguono distanziati PS, Centro e Verdi
Lo stato di salute delle formazioni politiche in vista delle Federali, al di là dei sondaggi, tratteggiati dai reportage del Radiogiornale e dalle analisi di una politologa
Quale è il partito che difende le tue posizioni? Che idee hanno i candidati al Consiglio nazionale e al Consiglio degli Stati? Scoprilo online
Budget della campagna in trasparenza - Tra i nomi di punta, solo Alex Farinelli e Fabio Regazzi oltrepassano la soglia di dichiarazione con 75'000 franchi il primo e 70'000 il secondo
La ricercatrice dell'istituto SOTOMO parla delle tendenze emerse con il nuovo Barometro della SSR: "Tra PLR e il Centro difficile individuare una chiara tendenza"
Barometro elettorale SSR: il partito di Gerhard Pfister agguanta quello di Thierry Burkart - Cresce l'UDC, in calo i Verdi liberali - Il Parlamento scivola a destra e il clima non è più la prima preoccupazione degli elettori svizzeri
Si avvicinano le elezioni federali di ottobre e la presenza femminile continua ad essere sottorappresentata con 13 seggi su 46 agli Stati
L'esponente socialista zurighese, di area riformista, si candida per la successione di Berset in Consiglio federale, ma "solo se il partito lo vorrà"
Dichiarati finora 31 milioni di franchi: per la prima volta in Svizzera c'è l'obbligo di trasparenza - L'inchiesta RTS in collaborazione con RSI e SRF
L'ex consigliere federale ha rivelato il suo sostegno alla campagna per le Federali 2023 - Anche gli altri partiti contano su importanti donazioni, che saranno rese note nel segno della trasparenza
Chi guida i partiti svizzeri? I ritratti presidenziali del TG. L’incontro con Balthasar Glättli dei Verdi. La crisi climatica e la protezione della natura sono le sfide del secolo, per il politico zurighese
Sono già oltre 5'900 gli uomini e le donne che saranno in lizza a fine ottobre. Quattro anni fa erano 4'660, già un primato
Confronto in vista delle elezioni federali del 22 ottobre
Dibattito in vista delle elezioni federali del 22 ottobre 2023
L'attualità approfondita, in diretta in visualradio, tutte le mattine, da lunedì a venerdì