Kids

Festa danzante

Danzare è giocare!

  • 7 maggio, 10:50
13:22

Vent’anni al ritmo della passione

Tra le righe 07.05.2025, 14:30

  • Natascia Bandecchi e Sarah Tognola

Nata a Zurigo nel 2006, da vent’anni Festa danzante torna ogni primavera nelle piazze della Svizzera italiana con i suoi eventi straordinari, che animeranno il territorio di Lugano, Mendrisio, Chiasso, Bellinzona, Locarno (14–18 maggio) e Poschiavo (17–18 maggio).

Gruppi di danza professionisti Svizzeri si esibiranno per il programma Dance on tour, ma assisteremo anche a spettacoli in teatri, film sulla danza e a performance e laboratori “en plein air.

In programma sono presenti moltissimi laboratori, corsi di danza, “porte aperte” delle scuole e dimostrazioni danzate pensate per tutti: adulti, giovani, bambine e bambini.

Tra le 14 e le 14:30 di sabato 17 maggio, giorno della finale dell’Eurovision Song Contest, in Piazza Luini a Lugano e in Piazza comunale a Poschiavo risuoneranno le note di The Code, la canzone con cui il talento musicale svizzero Nemo ha vinto l’edizione 2024. Tutti potranno cimentarsi nella coreografia ideata dal coreografo basilese Muhammed Kaltuk per il Flash mob nazionale “Dance Is in the Air”. Allenati con il tutorial che trovi sul sito!

Inoltre, le più piccole e i più piccoli potranno partecipare a corsi per sperimentare i diversi stili di danza: dal balletto alla danza contemporanea, passando per il flamenco, la salsa, il tip tap, l’hip hop e persino le danze aeree.

A Poschiavo un corso rivolto a bimbi di 4, 5 e 6 anni insegna, attraverso la danza, a conoscere, gestire e ascoltare il corpo fin da piccoli, con giochi ritmici, proposte immaginative ed esercizi di coordinazione: perché danzare è giocare!

Esplora tutto il programma della Festa danzante!

13:22

Vent’anni al ritmo della passione

Tra le righe 07.05.2025, 14:30

  • iStock
  • Natascia Bandecchi e Sarah Tognola

Ti potrebbe interessare