Il CERCATORE DI STORIE
di Andrea Canetta
Giorgio Tognola esplora sentieri di vicende umane, il suo vigile sguardo osserva le tracce di chi lo ha preceduto, siano esse impresse nel paesaggio, scritte nelle pergamene o restituite dalla memoria viva dei testimoni. Il cercatore di storie incontra donne e uomini che generosamente raccontano e condividono, chi l’antica lettera di un avo, chi scritti inediti, chi documenti ufficiali, chi un antico modo di dire. Da tutti questi semi nasce una selva di narrazioni dove qua e là, con la spontanea eleganza della natura, rifioriscono vite di un tempo a cui la penna di Giorgio dà vita.
La nuova stagione di Storie parte quindi da qui, da un documentario che indaga le origini del raccontare, rielaborare e narrare: la vicenda di un singolo che diventa riflessione più generale sulla materia di cui sono fatti i sogni e i mondi che incontriamo tra le pagine di un libro o le immagini di un film. In studio, infatti, con Rachele Bianchi Porro ci sarà uno dei più apprezzati narratori del panorama letterario italiano di oggi, Maurizio Maggiani. Autore di libri come “Il coraggio del pettirosso” e “Il viaggiatore notturno”, capaci di conquistarsi i favori della critica (Premio Campiello e Premio Strega, solo per fermarci ai riconoscimenti più noti) come quelli – forse ancora più difficili da ottenere – del pubblico dei lettori.
Lugano, 29 settembre 2016