LA 1, sabato 15 febbraio, dalle 14:30

Corteo Nebiopoli

Carri, Guggen e gruppi animeranno Corso San Gottardo

  • 14 febbraio, 08:46
Nebiopoli 2024

Coriandoli, stelle filanti, trucco, parrucche e vestiti sgargianti: è tutto pronto per il 63° Corteo mascherato di Chiasso. Dopo i bagordi degli scorsi giorni, tocca al Corteo mascherato a circuito chiuso, che animerà Corso San Gottardo.

A narrare la cronaca dell’atteso Corteo mascherato, sarà l’immancabile Fabrizio Casati, che con il suo commento accompagnerà le telespettatrici e i telespettatori tra aneddoti e curiosità. A partire dalle 14:30 su LA 1, si potranno ammirare i ben 37 numeri (dato in crescita rispetto agli scorsi anni), tra carri, gruppi e Guggen.

Per questa edizione saranno presenti anche quattro Guggen che arrivano da fuori cantone. Per la prima volta in Ticino sfilerà anche un gruppo musicale proveniente da Oltralpe composto totalmente da bambine, bambini e adolescenti, con un’età compresa tra gli 8 e i 16 anni.

Tra le novità di quest’anno figura anche la premiazione popolare, che permetterà di votare il carro, il gruppo o la Guggen più simpatico tramite il sito dedicato. Riconfermati anche quest’anno i già apprezzati “spara coriandoli”. Il tema di quest’edizione è dedicato a “Ellipticum”, futuro centro di e-sport che verrà ospitato dall’ex Centro Ovale di Chiasso. Un tema presente nelle decorazioni, nelle grafiche e nelle attività.

Ma quale sarà il carro migliore? Il verdetto, stabilito da una giuria ufficiale, giungerà a partire dalle 19:15, in diretta su LA 1 sempre in compagnia di Fabrizio Casati. In “Echi da un carnevale”, oltre ad annunciare le vincitrici e i vincitori del corteo mascherato per la categoria Carri, ci sarà spazio anche per interviste, servizi e per i momenti più salienti della manifestazione.

Curiosità:

• Il carnevale Nebiopoli non è una monarchia, e quindi è privo sia di un re che di una regina. Le chiavi della città vengono consegnate invece al Primo Ministro (impersonato da Silvano Pini), che “regna” per tutta la durata dei bagordi. In questi giorni la cittadina si trasforma nella Libera Repubblica Nebiopoli.

04:58

Chiasso è Nebiopoli

Il Quotidiano 13.02.2025, 19:00

• Ma quanti anni ha il carnevale di Chiasso? La prima attestazione risale addirittura al 1559, tuttavia è molto probabile che il carnevale fosse già celebrato negli anni precedenti. Il documento che riporta la data è legato ad un fatto macabro avvenuto la domenica precedente il giorno di carnevale, durante un ballo. La denuncia del fatto delittuoso fu inoltrata dal Console di Pedrinate al Landfogto di Mendrisio.

• Il nome del carnevale di Chiasso non è sempre stato Nebiopoli: nel 1895 la locandina riportava la semplice dicitura “Carnevaa da Ciass”. Negli anni successivi il nome cambia in “Festival del Carnevale”, quando si teneva al Politeama. Nel 1925 si registra il successivo cambiamento in “Nebbia”. Da qui la trasformazione fino all’attuale “Nebiopoli”.

43:56

Millecarnevali svizzeri

Millevoci 13.02.2025, 10:05

  • Archivio Tipress
  • Fabrizio Casati, Alice Pedrazzini e Axel Belloni

Correlati

Ti potrebbe interessare