Che cosa può succedere in uno studio tv quando la tecnologia si ribella, le luci si spengono e gli schermi dei cellulari non servono più a nulla? BLACKOUT! Un gioco che è una sfida a ritrovare la carica puntando tutto su collaborazione e spirito di squadra. I partecipanti si confronteranno in un’atmosfera di puro divertimento, affrontando giochi di parole, strategia, domande, enigmi e musica.
Per l’occasione ci siamo fatti raccontare le novità del programma direttamente da Luca Mora, che torna a vestire i panni del conduttore dopo l’incidente.
Cosa ci puoi anticipare sul programma?
Blackout non è un semplice quiz, ma un vero e proprio game show. Tre squadre da tre giocatori ciascuna si sfideranno, coinvolgendo anche il pubblico in studio. I giochi si ispirano a passatempi classici, come quelli che si facevano in gita scolastica, o a giochi da tavolo, adattati in versione televisiva. Sarà un’occasione per divertirsi insieme senza prendersi troppo sul serio.
Torna il pubblico in un gioco RSI. Sensazioni?
Siamo entusiasti di riavere il pubblico in studio. Le telespettatrici e i telespettatori si possono aspettare una grande energia e tanta voglia di partecipare. Speriamo di creare un’atmosfera coinvolgente che si trasmetta anche attraverso lo schermo.
C’è un montepremi di 10’000 franchi. Quali caratteristiche devono avere i concorrenti per poter vincere?
Sicuramente un po’ di fortuna unita ad un buono spirito di collaborazione. È veramente un gioco per tutti, pensato anche per coinvolgere la famiglia intera. Ovviamente ci sono delle fasi che sono un po’ più difficili quando si comincia a parlare di montepremi, ma è adatto ad ogni tipo di concorrente e di pubblico.
Ci puoi anticipare uno dei giochi più divertenti?
Penso che divertirà molto le telespettatrici e i telespettatori il gioco “Senza parole”, dove due concorrenti mimano delle azioni e il terzo deve indovinarle. Sarà esilarante vedere persone serie, magari con professioni importanti, lasciarsi andare completamente e tornare bambini.
Se dovessi descrivere Blackout con tre parole, quali sarebbero?
Lo definirei leggero, divertente e coinvolgente, perché ci si può mettere alla prova anche da casa, anzi, è quasi impossibile restare solo spettatori. Il pubblico da casa può sentirsi protagonista anche stando semplicemente sul divano.
Infine una domanda più personale. Blackout segna il tuo ritorno come presentatore in televisione dopo l’incidente. Com’è stato tornare a condurre? Come stai?
Sto molto meglio adesso, anche se non è finita. Continuo ad andare in ospedale a fare le terapie, ma tornare al lavoro è stato bellissimo ed emozionante. Il contatto col pubblico mi emoziona sempre. Sono entusiasta di iniziare questo nuovo progetto che è nelle mie corde, permettendomi di improvvisare e interagire con tante persone in un’atmosfera leggera e divertente.
Blackout, il nuovo game show condotto da Luca Mora, vi dà appuntamento ogni sabato sera su LA 1 a partire dal 29 novembre. Dalle 20:40, un’ora di divertimento, sfide e giochi vi aspetta.
Sintonizzatevi su Blackout - quando le luci si spengono, il gioco ha inizio!
https://www.rsi.ch/s/3005250



