Il musicista ventunenne Remo Forrer sarà in gara per la Svizzera al più grande concorso musicale al mondo, la cui 67° edizione si svolgerà a Liverpool, in Inghilterra, nazione scelta per ospitare la manifestazione al posto dell'Ucraina vincitrice di ESC 2022. La Svizzera sarà in gara nella prima semifinale, che si terrà il 9 maggio 2023.
Per Remo Forrer, musicista originario di Hemberg (SG) che rappresenterà la Svizzera all'Eurovision Song Contest (ESC), si tratta di un sogno che diventa realtà: «Per la scena musicale svizzera, non esiste un evento più importante dell'Eurovision Song Contest. Lo considero come la "Champions League" della musica, è un enorme onore per me poter partecipare» - afferma il giovane cantante del Toggenburgo impaziente di recarsi a Liverpool - «L'ESC è il più grande evento musicale che ci sia e per me è incredibilmente stimolante avere la possibilità di recarmi in un luogo dove tutte e tutti i partecipanti condividono la grande passione per la musica».
Remo Forrer si è imposto al pubblico nel 2020, vincendo la terza edizione del talent show The Voice of Switzerland. Da allora il giovane, che di formazione è venditore di articoli sportivi, ha continuato a perfezionare la sua carriera di musicista e ha pubblicato quattro singoli. «La musica per me è tutto. Mi dà forza e un grande senso di soddisfazione. Mi accompagna sempre e ovunque» - afferma Remo Forrer, che ha iniziato suonando la fisarmonica, ma che oggi preferisce accompagnarsi al pianoforte. Influenzato dai suoi idoli Lewis Capaldi, Ed Sheeran e James Arthur, il musicista dimostra una forte sensibilità per le melodie pop orecchiabili. Melodie che permettono alla sua straordinaria, potente, delicata, dolce e allo stesso tempo energica voce di esprimersi al meglio.
Come è avvenuta la selezione?
Le musiciste e i musicisti interessati sono stati invitati a far pervenire i loro brani per la selezione svizzera all'Eurovision Song Contest 2023. La canzone svizzera è stata scelta da una giuria internazionale composta da 20 esperte ed esperti e da un panel di 100 telespettatrici e telespettatori. Entrambe le giurie hanno valutato le opere e le e gli artisti in una procedura a più fasi. Come per la finale dell'ESC, i voti contavano rispettivamente per il 50 per cento. La canzone con cui Remo Forrer gareggerà all'Eurovision Song Contest sarà annunciata il 7 marzo 2023.
Eurovision Song Contest: evento e date di diffusione
L'ESC raggiunge un pubblico di circa 160 milioni di persone ed è uno dei più spettacolari eventi televisivi al mondo. In questo grandioso festival musicale, artiste e artisti provenienti da 37 Paesi avranno l'opportunità di incontrarsi e di presentare sé stessi e il proprio Paese. L’edizione 2023 della manifestazione, la 67esima, si terrà a Liverpool: l'Inghilterra sostituirà l'Ucraina, che ha vinto il concorso nel 2022 con la Kalush Orchestra ma che per motivi di sicurezza non potrà ospitare il concorso.
La prima semifinale, che vedrà la partecipazione della Svizzera, si terrà il 9 maggio alla Liverpool Arena, la seconda semifinale l'11 maggio (entrambe trasmesse in diretta su LA2) e la finale il 13 maggio 2023 (in diretta su LA1).
Il progetto «Eurovision Song Contest» 2023 è frutto della collaborazione tra RSI, RTS, RTR e SRF. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.rsi.ch/eurovision , sull’account Twitter della delegazione svizzera @srfesc (hashtag #srfesc) e sulla pagina Facebook srfesc. I canali social media di Remo Forrer sono accessibili attraverso il sito www.remoforrer.ch.