Lo scorso 16 giugno si è svolta a Belgrado, presso la sede della Radiotelevisione serba, la riunione plenaria “Access Services” di EBU, ossia dell’Unione europea di radiodiffusione: una bella occasione per le organizzazioni affiliate che hanno condiviso soluzioni innovative, presentato progetti, scambiato le migliori pratiche atte a favorire l’inclusione di persone sorde, cieche o con esigenze specifiche.
I temi portanti sono stati quelli relativi all’utilizzo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per ampliare l’offerta, cogliendo le opportunità che queste possono apportare, pur considerandone i limiti. Altri progetti interessanti concernono i sottotitoli, creati manualmente o/e automaticamente; i podcast inclusivi per sordi; le audiodescrizioni immersive per eventi sportivi; le informazioni in lingua “facile”.
La SSR è stata rappresentata da Aixa Andreetta (RSI) e Ana Bas (SRF) che per la prima volta hanno partecipato con curiosità ed entusiasmo a questo appuntamento. Sono quindi state presentate da ogni delegazione le sfide attuali e le novità in corso; per quel che concerne la Svizzera figura, ad esempio, la prima edizione dell’Accessibility Day, prevista in data 17 novembre a Zurigo. Questa iniziativa – di cui riferiremo dettagliatamente nei prossimi mesi - intende promuovere un nuovo modello di dialogo con le associazioni preposte e sfociare in una co-creazione di contenuti, sulla base di necessità e bisogni indentificati.
Tutte le presentazioni sono disponibili al seguente collegamento https://www.ebu.ch/events/2023/06/2023-access-services-experts-meeting .