Natale è alle porte. Alzi la mano chi non sta già pensando a cosa mettere sotto l’albero. E se mancano le idee, una capatina su siti e applicazioni dello shopping può dare una mano. Patti chiari lancia quindi la sfida fra due colossi del commercio online: uno svizzero, l’altro cinese. Galaxus, numero uno nel nostro paese, e Temu, che in un paio d’anni ha conquistato i consumatori, grazie ai suoi prezzi imbattibili.
“Quasi tutto per quasi tutti” lo slogan di Galaxus. “Compra da miliardario” quello di Temu. Ma che differenze ci sono fra le due piattaforme? Quali sono i loro segreti? Con un budget di 200 franchi quanti articoli si acquistano su uno e sull’altro sito? Abbiamo comperato abbigliamento, giocattoli, prodotti elettrici, gadget. Insomma regali confrontabili per ogni età. Cosa abbiamo ricevuto? La merce era in buono stato? E il servizio clienti ha soddisfatto le nostre richieste? Ma non è tutto: con la qualità come la mettiamo? I prodotti rispettano le norme di sicurezza europee e svizzere o anche solo le aspettative dei consumatori? Con l’aiuto di alcuni esperti e laboratori abbiamo sottoposto i prodotti a una raffica di test. Chi fra i due sfidanti è stato promosso e chi bocciato? E chi, fra Galaxus e Temu, ci ha raccontato le ricette del suo successo? Insomma chi è stato più trasparente. Inoltre vi siete mai chiesti che fine fanno i resi, ossia quei prodotti che per un motivo o per l’altro rispediamo al mittente? Vi racconteremo anche questo, coinvolgendo pure Zalando, che da qualche mese ha il suo centro resi per la Svizzera a Sant’Antonino, e Amazon, il precursore del commercio online. Le sorprese non mancheranno.
E voi siete dei fedelissimi delle due piattaforme coinvolte nella sfida di Patti chiari? Raccontateci le vostre esperienze.
