"A un certo punto non si riusciva più a dormire", "non è un diritto quello di vivere in centro in silenzio", "la mia opinione è che Bellinzona è morta punto e basta".
Queste sono solo alcune delle voci che abbiamo raccolto nel nostro giro per le città ticinesi. Cittadini che vogliono vivere la città, diventate per loro spettrali e mute, e altri cittadini che vogliono la pace e la tranquillità. Il dibattito è lanciato e Patti chiari ha deciso di dare voce a tutte le parti.
Partiamo da Bellinzona. La situazione più critica.Qui protestano tutti. Protestano alcuni abitanti del centro storico che vorrebbero più tranquillità. Protestano altri abitanti del centro storico che invece vorrebbero una città più animata. Protestano gli esercenti. E in mezzo ci sono le autorità a cercare la quadratura del cerchio. E qui la protesta non si é fermata tra le mura cittadine ma é arrivata fino a Losanna. Eh si, perché lo scontro sul numero di manifestazioni cittadine non si é svolto attorno ad un tavolo ma a suon di ricorsi e contro ricorsi. Alla fine a spuntarla é stata l'ADICS, l'associazione per la difesa degli interessi del centro storico.
Due modi di concepire la città e di viverla a confronto nello studio di Patti chiari dove, per la prima volta, l’autorità cittadina incontrerà un rappresentante dell’associazione che ha “sconfessato” il Municipio.
Ma anche nelle altre città la situazione è la stessa? Ad esempio come è messa la grande Lugano in fatto di vita notturna?
Anche qui non mancano lamentele e gruppi di opinione che vorrebbero una Lugano più “viva”. Patti chiari ha incontrato gli esercenti e il neo sindaco, ma soprattutto darà voce ai cittadini con un collegamento in diretta venerdì 13.12 direttamente dalla Piazza Riforma. Saremo in diretta anche da li!!
A tutto questo abbiamo aggiunto un ultimo elemento non da poco. Un test fonico. A Bellinzona infatti ci hanno parlato di una città rumorosa e disturbata, ma anche di una città deserta e con poca animazione. La realtà? Per scoprirlo abbiamo misurato i decibel della notte bellinzonese.