Milano vieterà nel 2025 di fumare tabacco su tutto il suolo pubblico. La Commissione europea vorrebbe un divieto simile nei paesi dell’UE. Londra vorrebbe vietare di fumare alle nuove generazioni; molti paesi in tutto il mondo anno da tempo proibito pubblicità e indirette del tabacco, internet compreso. Eppure, l’industria della sigaretta e dei suoi surrogati continua, dove trova spazio, a fare pubblicità al tabacco e a interessarsi ai giovani: perché chi fuma, quasi sempre, ha iniziato presto.
Patti chiari esplora misure e divieti dei paesi che hanno dichiarato guerra al fumo e alla sua pubblicizzazione. E in Svizzera? Il divieto di pubblicità mirata ai minorenni, in vigore dal 1995, è abbastanza per tenerli alla larga dai messaggi che promuovono il fumo? 4 ragazzi ticinesi hanno monitorato per un mese quante pubblicità di sigarette giungono ai loro occhi. Tra spot, slogan, sigari gratis prendi 5 e paghi 4, il confronto tra la Svizzera e gli altri paesi è impietoso. La pubblicità del tabacco viaggia anche su internet, sotto lo sguardo di potenziali fumatori di ogni età: per mesi Patti chiari ha seguito alcuni influencer sul web, e ha sottoposto i risultati ad esperti.
Divieti contro il fumo, soprattutto tra gli adolescenti, ce ne sono anche alle nostre latitudini, come il divieto di vendere ai minori di 18 anni le coloratissime “puff”, di gran moda, e i sacchetti di nicotina da succhiare. Ma questi divieti saranno davvero rispettati? Che cosa succede se Patti chiari incarica una minorenne di fare shopping di prodotti vietati nei negozi ticinesi?
Dai test nelle strade, a quelli in laboratorio: cosa si respira, esattamente, aspirando le puff e le sigarette elettroniche? E ancora: visto che sempre più giovani fumano sigarette a tabacco riscaldato, siamo davvero sicuri che siano più sicure di quelle tradizionali?
Inoltre, in collaborazione col prof. Giuseppe Claudio Guarnera dell’Università di York, l’Imperial college di Londra e l’azienda Lumirithmic, saranno mostrate in diretta delle foto che simulano l’invecchiamento precoce del viso di 2 ragazzi ticinesi a causa del fumo di tabacco tra 20, 40 e 60 anni.
- Presa di posizione - AROMA KING
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/bceyna-Presa-di-posizione-AROMA-KING/download/Presa+di+posizione+-+AROMA+KING.pdf
- Presa di posizione - BRITISH AMERICAN TOBACCO
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/dmlzj8-Presa-di-posizione-BRITISH-AMERICAN-TOBACCO/download/Presa+di+posizione+-+BRITISH+AMERICAN+TOBACCO.pdf
- Presa di posizione - JAPAN TOBACCO
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/103275-Presa-di-posizione-JAPAN-TOBACCO/download/Presa+di+posizione+-+JAPAN+TOBACCO.pdf
- Presa di posizione - PHILIP MORRIS
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/8miqyr-Presa-di-posizione-PHILIP-MORRIS/download/Presa+di+posizione+-+PHILIP+MORRIS.pdf
- Presa di posizione - EVAPIFY
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/jepyd0-Presa-di-posizione-EVAPIFY/download/Presa+posizione+-+EVAPIFY.pdf
- Presa di posizione - NO SMOKING CENTER LOCARNO
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/ikydpu-Presa-di-posizione-NO-SMOKING-CENTER-LOCARNO/download/Presa+posizione+-+NO+SMOKING+CENTER+LOCARNO.pdf
- Presa di posizione - ZHB
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/ycy01y-Presa-di-posizione-ZHB/download/Presa+posizione+-+ZHB.pdf
- Presa di posizione - COOP
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/9rarty-Presa-di-posizione-COOP/download/Presa+di+posizione+-+COOP.pdf
- Presa di posizione - CHIOSCO SEFI di Giubiasco
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/su3avf-Presa-di-posizione-CHIOSCO-SEFI-di-Giubiasco/download/Presa+di+posizione+-+CHIOSCO+SEFI+di+Giubiasco.pdf