Patti chiari
Italofoni in Svizzera tra plurilinguismo e diritti dimenticati
La seconda vita degli abiti che gettiamo nei cassonetti
Un’inchiesta per poter dire pane al pane
Nella spirale dei debiti per un leasing concesso troppo facilmente
Quando il sistema si inceppa, anche avere ragione può non bastare
Compratori di oro, gioielli e pellicce ambulanti. Compaiono e spariscono a cadenza regolare in diverse località svizzere. Specializzati in imbrogli
Patti chiari - Puntata del 2.5.25 - Cittadini che “litigano” con le autorità
Patti chiari - Puntata del 25.4.25 - I cibi pronti invadono il piatto degli svizzeri… anche al ristorante
Ricca ereditiera, imprenditrice, giornalista, la storia incredibile di una giovane donna che ha lasciato dietro di sé debiti per centinaia di migliaia di franchi
Contraddizioni, segreti, difetti e virtù del vino dealcolizzato
Parole come armi, i social media come campi di battaglia: quando l’odio e la violenza corrono online.
Patti chiari vuole fare un po’ di conti. Per farli abbiamo bisogno delle vostre storie.
Raccontateci le vostre esperienze, saranno fondamentali per decretare la città vincitrice
Hai investito? Come è andata a finire?
Dal piatto al corpo, la plastica è ormai dentro di noi. E ora?
Paghe da frontalieri, costi svizzeri: l’insostenibile leggerezza degli stipendi…alla ticinese
Tutto quello che non avete mai osato chiedere sullo street food più gettonato dai giovani ticinesi
Puntata intera del 28.03.2025
Ecco cosa si cela dietro l’azienda, dietro la sua formidabile ascesa e dietro i divani che produce e commercializza
Il salario mediano è il più basso di tutta la Svizzera: 5’546 franchi rispetto ai 7’113 franchi di Zurigo
Puntata del 9.03.2018
di Riccardo Fanciola e Luca Marcionelli (Patti chiari, 5.05.2017)
Puntata del 9.12.2016