img_16x9-client_la_festa_di_rete_due.png
05:02
Ridere è una cosa seria

L’italiano al cuore della letteratura svizzera

In collaborazione con la Biblioteca nazionale svizzera, la Biblioteca cantonale e la Fonoteca nazionale svizzera

  • 13.08.2024
  • 16:27
  • Sara Flaadt

Per la sua festa 2024, Rete Due si avvale e si pregia della collaborazione della Biblioteca nazionale svizzera e della Biblioteca cantonale proponendo l’ascolto di materiale esclusivo, parte del patrimonio culturale condiviso tra SSR (in questo caso RSI), la Biblioteca nazionale, l’Archivio svizzero di letteratura e la Fonoteca nazionale svizzera.

Nel corso del progetto di digitalizzazione di questo enorme e prezioso fondo letterario, ci si è accorti che spesso gli stessi autori consegnano all’Archivio di letteratura quelle interviste che maggiormente li hanno soddisfatti e in cui più si rispecchiano.

Ecco, quindi, che due brevi percorsi sonori, curati da Sara Flaadt attingendo a questo materiale straordinario, ci restituiscono l’importanza della lingua italiana nella creazione di una letteratura nazionale e ci aprono le porte al laboratorio di scrittori e scrittrici che illustrano temi, modelli e stili delle loro opere.

Correlati