Il tempo, il tempo impazzito della nostra quotidianità che ci sommerge, ci angoscia, ci divora, preme su di noi facendoci sentire quel senso di vertigine che a fine giornata ci lascia senza fiato. Il tempo, la sua scansione sono elementi fondanti anche di un racconto, di un romanzo come ci raccontano alcuni grandi classici della letteratura, uno tra tutti Mrs. Dalloway di Virginia Woolf, ma anche i nostri ospiti di questa puntata di Alice che hanno deciso di ambientare le loro storie nell’arco di un tempo limitato e preciso.
Con Paolo Di Stefano scopriamo il suo nuovo romanzo Una giornata meravigliosa e con Massimo Gezzi al microfono di Moira Bubola, responsabile del Centro competenza cinema e letteratura, scopriamo Adriatica il suo primo lavoro in prosa. Entrambi usciti per Feltrinelli.
Del tempo – quello meraviglioso – parliamo nel nostro consiglio di lettura con Marta Morazzoni, voce letteraria e critica nota del panorama italiano, ed è il tempo animale. Con Marta Morazzoni andiamo nei boschi nordici e nella casa del coniglio di Tove Jansson nel suo romanzo riedito da Iperborea L’onesta bugiarda ricordando quel tempo animale, creaturale e naturale che appartiene anche a noi umani ma di cui spesso ci dimentichiamo. Nel romanzo di Paolo Di Stefano proverbiale è il gatto… Buon ascolto!
Intervista a Paolo Di Stefano
Alice 11.10.2025, 14:40
Contenuto audio
Il consiglio di lettura di Alice
Alice 11.10.2025, 14:40
Contenuto audio
Intervista a Massimo Gezzi
Alice 11.10.2025, 14:40
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703530