®
In questa puntata di Alice andiamo a Bellach vicino a Soletta per incontrare Peter Bichsel. Classe 1935, originario di Olten, con le sue rubriche uscite per trent’anni sulla Schweizer Illustrierte e con i suoi numerosi racconti è tra le voci più autentiche e tra le penne più brillanti del nostro panorama letterario svizzero. È lui a dirci che la letteratura non è responsabile per la salvezza del mondo ma ha il potere di unire le persone. Vale senz’altro per la grande letteratura, quella di Bichsel, delle sue storie brevi come quella della Signora Blum e del lattaio, o della poiana che dà anche il titolo alla raccolta uscita per Casagrande. E vale per Paul Celan che ritroviamo nel carteggio con Gustav Chomed raccolto nella pubblicazione di FinisTerrae curata da Anna Ruchat che Moira Bubola intervista per Alice e vale anche per John Barth e Il coltivatore del Maryland considerato una tra le opere più importanti del secondo Novecento e tra le massime espressioni della letteratura postmoderna. Francesca Rodesino ne parla con l’anglista Luca Briasco.
Prima emissione: 25 gennaio 2025

Intervista a Peter Bichsel
Alice 25.01.2025, 14:40
Contenuto audio
Intervista ad Anna Ruchat
Alice 25.01.2025, 14:40
Contenuto audio
Intervista a Luca Briasco
Alice 25.01.2025, 14:40
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703530