libri
Alice

Malattia, desiderio e psicanalisi

Tre romanzi che esplorano l’anima, il corpo e il potere della letteratura

  • 22.11.2025
  • 58 min
  • Natascha Fioretti e Moira Bubola
  • iStock
Scarica

Una puntata a due voci - quella di Natascha Fioretti e Moira Bubola - che ci farà scoprire due nuovi romanzi. Quello di Sandra Petrignani, Carissimo Dottor Jung (Neri Pozza), un omaggio a Jung, alla sua psicanalisi e al suo rapporto con le donne, in particolare Lady Morgana, sua paziente, che torna da lui in tarda età per riscoprire il suo maestro, quella figura maschile che così tanto ha influenzato la sua vita. E poi il lavoro della scrittrice tedesca Martina Hefter, Buongiorno, come stai? (Feltrinelli), un romanzo come lo ha definito la “Süddeutsche Zeitung” triste e divertente allo stesso tempo sulla malattia, la vecchiaia e il nostro rapporto con internet. E poi per il consiglio di lettura di Alice, la scrittrice e critica Marta Morazzoni racconterà il ritorno al romanzo di John Fosse, Premio Nobel per la letteratura, con Vaim (La Nave di Teseo).

23:32
“Carissimo Dottor Jung” di Sandra Petrignani, Neri Pozza (dettaglio di copertina)

“Carissimo Dottor Jung”

Alice 22.11.2025, 14:40

  • neripozza.it
  • Natascha Fioretti e Moira Bubola
16:24
“Buongiorno, come stai?” di Martina Hefter, Feltrinelli (dettaglio di copertina)

“Buongiorno, come stai?”

Alice 22.11.2025, 14:40

  • lafeltrinelli.it
  • Natascha Fioretti e Moira Bubola
07:16
"Vaim" di John Fosse, La Nave di Teseo (dettaglio di copertina)

Il consiglio di lettura di Alice

Alice 22.11.2025, 14:40

  • lanavediteseo.eu
  • Natascha Fioretti e Moira Bubola

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare