Per leggere e tradurre i testi del Nuovo Testamento
Alphaville: le serie

GKN, la fabbrica dove il lavoro diventa racconto

La fabbrica e la letteratura (1./5)

  • Oggi
  • 12 min
  • Enrico Bianda
  • iStock
Scarica

La serie La fabbrica e la letteratura vuole essere una sorta di ricognizione attorno al fenomeno, relativamente inedito, della letteratura working class. Si concentra così sulle storie scritte e raccontate da quelli che stanno ai piedi della scala, con il linguaggio di chi vive la fatica del lavoro e dell’esclusione. Storie spesso trascurate, ruvide, fuori dai canoni letterari dominanti.

Raffaele Palumbo, giornalista, ha raccolto le voci e le testimonianze di scrittori e attivisti che si sono dati appuntamento alla terza edizione del Festival di letteratura working class di Campi Bisenzio, in Toscana.

Non sarà un pranzo di gala, come scrive Alberto Prunetti, scrittore e direttore del Festival, ma sarà letteratura operaia, che nasce nel lavoro e racconta il lavoro restituendo dignità a un’identità troppo a lungo ignorata.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare