logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
"We Will Survive", Mu-Dac
Alphaville

“We Will Survive”

Mostra tematica al Mu-Dac

  • 12.09.2024
  • 10 min
  • Enrico Bianda
  • mudac.ch

Contenuto audio

Scarica

Apre proprio oggi (12.09.24) al Mu-Dac – il museo delle arti applicate e del design di Losanna. Una mostra tematica intitolata “We Will Survive” e dedicata agli oggetti e al mondo dei cosiddetti Survivalisti, o meglio del movimento Prepper. Lou Lepori l’ha vista ieri per noi in anteprima, intervistando la curatrice Jolanthe Kugler.

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

  • Arte e spettacoli

Correlati

Ghismonda " Decameron "
Alphaville: le serie

Boccaccio: l’amore eterno di Ghismunda contro il padre possessivo Tancredi (1./5)

Il padre sulle spalle

disagio giovanile
Alphaville

Adolescenti e le forme del disagio

Tra ansia, identità fluide e comunità digitali: il ruolo dei media nel plasmare la sofferenza adolescenziale

macchina da scrivere
Un attimino

La baba e il babà

La rubrica dedicata alla nostra lingua

Lenny Bruce
Alphaville: i dossier

Non sono un comico. Sono Lenny Bruce (1./5)

Un omaggio per i 100 anni dalla nascita

Diane Keaton
Alphaville

Diane Keaton, l’anti-diva

Omaggio all’attrice americana appena scomparsa

© YAYOI KUSAMA, per gentile concessione di Ota Fine Arts, Victoria Miro, David Zwirner
Alphaville

Yayoi Kusama 

La Fondazione Beyeler le dedica una grandiosa retrospettiva

Ti potrebbe interessare

1X1 Passaggi

Passaggi

  • Rete Uno
Millestorie_Ferrando

Millestorie

  • Rete Uno
laser-1_1.jpg

Laser

  • Rete Due
1_1_cliché-click

Cliché Click

  • Rete Due
Canzoni di natale

Ogni Maledetto Natale

Con Luca Zesi, autore e comedian

  • Rete Due
1X1 Love story

Love Story

  • Rete Uno
diderot-1_1.png

Diderot – Le voci dell’attualità

  • Rete Due
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione