Il regista italiano Federico Fellini di fronte al ritratto di sua moglie, l'attrice italiana Giulietta Masina, all'inaugurazione di una mostra di fotografie del suo film "Le Notti di Cabiria" presso la Città Museo a Monaco di Baviera, Germania, 1970
Alphaville

30 anni senza Fellini

Con la giornalista e sceneggiatrice Laura Nuti e con il critico cinematografico Enrico Magrelli

  • 01.11.2023
  • 24 min
  • Marco Pagani e Mario Fabio
  • Keystone
Scarica

Il 31 ottobre di trent’anni fa, al Policlinico Umberto I di Roma, appena 24 ore dopo il cinquantesimo anniversario di matrimonio con l’attrice Giulietta Masina e un paio di mesi prima dai 25 anni di “Amarcord”, ci lasciava Federico Fellini. Un grande maestro del cinema mondiale, vincitore di una Palma d’Oro e di ben cinque premi Oscar, capace con le sue pellicole di segnare il nostro immaginario in maniera indelebile.
Il dibattito di Alphaville è dedicato al regista riminese, al suo cinema e a ciò che ci ha lasciato in eredità.
Con la giornalista e sceneggiatrice Laura Nuti, autrice di un bel saggio intitolato “Mitologia Fellini. Alla scoperta dei falsi miti su Federico Fellini e il suo cinema” (Ianieri Edizioni). E con il critico cinematografico Enrico Magrelli, uno fra gli autori e conduttori del programma di Radiotre RAI “Hollywood Party”. 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare