logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche
logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi
  • Food
SPECIALI
  • Eurovision
  • Inchieste
  • Reportage
Servizi
  • Eventi
  • Meteo
  • Traffico
RSI
  • La RSI
  • Contatti
  • Visite
Guarda e Ascolta
  • Live TV
  • Live Radio
  • Streaming
  • Guida programmi
  • Audio e Podcast

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
archivi
Alphaville

Archivi del Novecento

La Svizzera vista dall’Italia

  • 25.03.2024
  • 11 min
  • Lina Simoneschi Finocchiaro
  • iStock

Contenuto audio

Scarica

Come viene vista la Svizzera dall’Italia? Si può parlare di una area sovraregionale lombarda che travalichi il confine abbattendo i pregiudizi? Sono alcune delle domande a cui ha risposto Marco Maggi, professore straordinario di Letterature comparate e teoria della letteratura, che ha chiuso il ciclo di incontri di Archivi del Novecento.

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

  • Letteratura

Correlati

659366994_highres.jpg
Alphaville

Papa Leone XIV

«Che la pace sia con voi»

Soldato della seconda guerra mondiale
Alphaville

80 anni senza nazismo

La Germania moderna e il suo processo di elaborazione del passato

Teatro Rossini, Pesaro
Alphaville

Il Teatro (4./5)

Dossier: Gilles Deleuze. Con l’attore e regista l’attore e regista Robert Cantarella

Marthaler in un'immagine risalente al 2016
Alphaville

Il debutto de “Il Vertice” 

Lo spettacolo di Christoph Marthaler

David Attenborough
Alphaville

Buon compleanno, David Attenborough!

99 anni… e un nuovo documentario!

“Ossi di seppia” di Eugenio Montale, Oscar Mondadori (dettaglio di copertina)
Alphaville

100 anni di “Ossi di seppia”

La prima raccolta poetica di Eugenio Montale

Ti potrebbe interessare

audio_1x1-controcorrente.png

Controcorrente

Con Antonio Bolzani

  • Rete Uno
1x1 Words

Words: gli anglicismi nella lingua italiana, spiegati

A cura di Massimo Veracini

  • Rete Uno
audio_1x1-radiogiornale_puntate.png

Radiogiornale

I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo, alla radio

  • Rete Uno
audio_16x9-rete_uno_millestorie

Millestorie

  • Rete Uno
moby_dick-1_1.png

Moby Dick

Il magazine del sabato mattina

  • Rete Due
1-1quellocheigenitorinondicono.JPG

Quello che i genitori non dicono

  • Web
diderot-1_1.png

Diderot – Le voci dell’attualità

  • Rete Due
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione