logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
archivi
Alphaville

Archivi del Novecento

La Svizzera vista dall’Italia

  • 25.03.2024
  • 11 min
  • Lina Simoneschi Finocchiaro
  • iStock

Contenuto audio

Scarica

Come viene vista la Svizzera dall’Italia? Si può parlare di una area sovraregionale lombarda che travalichi il confine abbattendo i pregiudizi? Sono alcune delle domande a cui ha risposto Marco Maggi, professore straordinario di Letterature comparate e teoria della letteratura, che ha chiuso il ciclo di incontri di Archivi del Novecento.

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

  • Letteratura

Correlati

giovani
Alphaville: le serie

Il linguaggio della gioventù (2./5)

La grande bellezza dei giovani

"One battle after another"
Alphaville

Caos USA

Nel nuovo film di Anderson politica, sesso e famiglia

imago836113420.jpg
Alphaville

Céline inedito

Un nuovo racconto tradotto da Ottavio Fatica

Paleantropologia
Alphaville: i dossier

La linea spezzata. L’uomo di Denisova e la Paleoantropologia (2./5)

L’evoluzione umana: ed è paleomania

LGBTQ
Alphaville

Il corpo degli altri

A Bellinzona l’attivista trans Porpora Marcasciano

iStock-Bocciolo di rosa stock photo
Backgrounds, Beauty, Beauty In Nature, Beginnings, Blossom
Alphaville: le serie

La bellezza della gioventù (1./5)

La grande bellezza dei giovani

Ti potrebbe interessare

1X1 Ci sentiamo venerdì

Ci sentiamo venerdì

  • Rete Uno
grigioni_sera-1_1.jpg

Grigioni sera

L'attualità retica da Coira

  • Rete Uno
audio_1xa-disordinarie.png

Disordinarie

Con Rachele Bianchi Porro e Alessandra Bonzi

  • Rete Tre
Millestorie_Ferrando

Millestorie

  • Rete Uno
K16:9

Kappa

La cultura che non ti aspetti

  • Rete Due
Cover 11

Serotonina

a cura di Rosy Nervi

  • Rete Tre
audio_1x1-radiogiornale_puntate.png

Radiogiornale

I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo, alla radio

  • Rete Uno
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione