l dibattito di Alphaville ha preso spunto dalla chiusura della Fondazione Bally e dalle implicazioni sul futuro di Villa Heleneum, a Lugano, interrogandosi da una parte sul ruolo delle fondazioni nella promozione della cultura e dall’altra su come sia possibile dare continuità all’attività culturale, anche quando il sostegno privato viene meno. Ne parliamo con Pierluigi Sacco, professore di Economia della Cultura, consulente nel campo dell’economia della cultura e, in passato, Special Advisor del Commissario Europeo all’Educazione e alla Cultura; e con Giorgio Panzera, direttore della Fondazione CENPRO, Centro competenze non profit.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908