logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Samuel Beckett
Alphaville

Dossier “Beckett: tradurre un gigante” (1./5)

L’incontro con la letteratura

  • 05.02.2024
  • 16 min
  • Mattia Pelli
  • Imago Images

Contenuto audio

Scarica

Il nostro dossier è dedicato questa settimana a uno dei giganti della letteratura, l’irlandese Samuel Beckett, premio Nobel di Letteratura nel 1969. Lo spunto è la pubblicazione di un Meridiano Mondadori di ben 1700 pagine, curato e tradotto interamente da Gabriele Frasca, che è stato nostro ospite.

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

Correlati

film e AI
Alphaville

“Critterz”, il primo film animato creato con l’AI

Quando algoritmi e artisti umani si incontrano sul grande schermo

Dante Alighieri
Alphaville

Dante a Babel

L’Inferno di Chiara Guidi alla ventesima edizione di Babel

Francesca Benini
Alphaville: i dossier

Francesca Benini (5./5)

10 candeline per Lugano Arte e Cultura

Kirchner x Kirchner mostra Berna
Alphaville

Kirchner a Berna, 92 anni dopo

Il Kunstmuseum celebra l’espressionista tedesco con una mostra

Skaters
Alphaville

Filosofia skater

Sottoculture e riappropriazione degli spazi

"Bozze non corrette" di Stefano Bartezzaghi, Mondadori (dettaglio di copertina)
Alphaville

“Bozze non corrette”

Fenomeno editoriale dell’estate 2025 con oltre 40’000 copie vendute

Ti potrebbe interessare

PODCAST_modem.jpg

Modem

L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì

  • Rete Uno
1X1 Kappa non-notizia

Kappa: la non notizia del giorno

  • Rete Due
1-1quellocheigenitorinondicono.JPG

Quello che i genitori non dicono

  • Web
grigioni_sera-1_1.jpg

Grigioni sera

L'attualità retica da Coira

  • Rete Uno
1X1 Love story

Love Story

  • Rete Uno
1:1 Di qua e di là

Di qua e di là

Storie di confine raccontate da Daniele Oldani

  • Rete Uno
Attualita_culturale_Podcast-1_1.jpg

Attualità culturale

  • Rete Due
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione