logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
storicismo
Alphaville

I mistici e la Bibbia

“Ho visto cose”, i Salmi, Giobbe e il Cantico dei Cantici

  • 24.03.2025
  • 11 min
  • Lina Simoneschi-Finocchiaro
  • iStock

Contenuto audio

Scarica

Come hanno influenzato la letteratura religiosa ma anche quella atea il libro di Giacobbe e Il Cantico dei Cantici? Elisabetta Selmi, professoressa ordinaria di Letteratura italiana all’Università di Padova esplora il loro impatto sulla tradizione romanza e sulla letteratura italiana.

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

  • Letteratura
  • Scienze umane e sociali

Correlati

417708703_highres.jpg
Laser

Trump, Dio e l’America

La virata cattolica del Tycoon: “Dio mi ha salvato”

Kurt Marti
Tempo dello spirito

Kurt Marti, la passione della parola Dio

con Fulvio Ferrario e Beata Ravasi

iStock-Re Magi
Tempo dello spirito

Dio insieme a noi

con Marco Di Pasquale

Andrea Camilleri
Alphaville: le serie

Un paradiso preso a martellate (5./5)

Mondo Camilleri: l’uomo, l’artista, il mito

Andrea Camilleri
Alphaville: le serie

L’incontro con Giuseppe Grassonelli (4./5)

Mondo Camilleri: l’uomo, l’artista, il mito

Arresto cardiaco per lo scrittore 84enne
Alphaville: le serie

L’incontro con Robert Capa (3./5)

Mondo Camilleri: l’uomo, l’artista, il mito

Ti potrebbe interessare

audio_1x1_rete_uno-le_tre_case.png

Le Tre Case

  • Rete Uno
audio_1x1-controcorrente.png

Controcorrente

Con Antonio Bolzani

  • Rete Uno
la_rivista-1_1.png

La rivista

  • Rete Due
audio_16x9-rete_tre_serotonina

Serotonina

a cura di Rosy Nervi

  • Rete Tre
Attualita_culturale_Podcast-1_1.jpg

Attualità culturale

  • Rete Due
Podcast-1_1_voci_del_grigioni_italiano.jpg

Voci del Grigioni italiano

  • Rete Uno
1:1 Di qua e di là

Di qua e di là

Storie di confine raccontate da Daniele Oldani

  • Rete Uno
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione