«In mezzo alle macerie, sotto le bombe, soffrendo la fame, c’è chi risponde con una disperata resistenza civile ed artistica». L’ultimo saggio di Tomaso Montanari, edito da Feltrinelli pochi giorni fa e illustrato da Marco Sauro, è un appello a non restare in silenzio, a chiamare i fatti col proprio nome, un invito a continuare la mobilitazione per Gaza, a dare una voce a chi non ce l’ha più. Nel frattempo, presso il Museo di Santa Giulia di Brescia, è stata inaugurata la mostra “MATERIAL FOR AN EXHIBITION. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo”, che accoglie opere sopravvissute al bombardamento e alla distruzione di Eltiqa Group for Contemporary Art, uno spazio per l’arte contemporanea a Gaza, avvenuta nel 2023.
L’arte come motore di cambiamenti sociali e politici: ne parliamo oggi ad Alphaville con Tomaso Montanari, storico dell’arte e autore del saggio, e con Sara Alberani, curatrice della mostra bresciana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908


