L’italiano in Svizzera è una lingua minoritaria, a volte bistrattata da traduzioni approssimative, apparentemente fragile. Invece ha una grande importanza all’interno del sistema plurilingue svizzero, e arricchisce parlanti nativi e acquisiti. Questo il tema dell’incontro organizzato dal Forum per l’Italiano in Svizzera: “Italiano in Svizzera: fino a quando ancora una risorsa culturale e identitaria?”.
Malena Villa ha incontrato il professor Lorenzo Tomasin, professore di filologia romanza e storia dell’italiano, tra i relatori e protagonisti dell’incontro.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908