Nell’immaginario comune le autostrade sono legate all’idea di progresso, ma segnano anche la cultura popolare e il costume di un Paese. Anzi, di due Paesi: la A9, anche detta Milano-Como-Chiasso, ben nota ai lavoratori frontalieri e ai turisti ticinesi è una grande protagonista - nel bene e nel male - del nostro presente e che compie cento anni. Di questa lunga storia parla un libro edito da Pietro Macchioni Editore intitolato Cent’anni di Autolaghi. Prima autostrada al mondo. Ne abbiamo parlato con uno degli autori Paolo Pozzi.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908