Si è spento all’età di 85 l’artista ticinese Gianfredo Camesi, le figure più rilevanti dell’arte contemporanea svizzera. La sua ricerca artistica, che coniuga in opere di straordinaria bellezza sintesi geometrica e tensione universale capace di interrogare spazio, tempo e luce, l’ha traiettato dal piccolo villaggio di Manzenio, in val Lavizzara, dove era nato nel 1940 in una famiglia che non gli permise studi accademici, a esporre in alcune delle più prestigiose istituzioni europee e mondiali, fino alla Biennale di San Paolo del 1973, dove rappresentò la Svizzera con una serie di opere che segnavano il suo ingresso definitivo nel panorama globale.
Lo ricordiamo con Simone Soldini, già direttore del Museo d’arte di Mendrisio, curatore insieme allo stesso Camesi della sua ultima grande retrospettiva nel 2022.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908



