Jean-Luc Godard, maestro fino all’ultimo respiro
È morto il regista e padre della Nouvelle Vague
Jean-Luc Godard, maestro fino all’ultimo respiro
È morto il regista e padre della Nouvelle Vague, di Enrico Bianda
Un grande regista, un maestro, padre della Nouvelle Vague, Jean-Luc Godard è morto all’età di 91 anni.
Premiato nel 1984 con il Leone d’oro a Venezia e nel 2011 con l’Oscar alla carriera, il regista franco svizzero sin dal suo primo lungometraggio del 1961, A bout de souffle (Fino all’ultimo respiro), con il montaggio sconnesso e gli attori che guardano direttamente in macchina, rinnova il linguaggio filmico e segna una cesura con il cinema dei predecessori.
Una carriera straordinaria e straordinariamente lunga, il quotidiano francese Libération che lo definisce "Un regista totale con mille vite”.
Nel 1965 "Agente Lemmy Caution: missione Alphaville" si aggiudica l’Orso d’oro al Festival internazionale del cinema di Berlino. E a questo suo film originale, fantascientifico e distopico, deve il nome il programma quotidiano di Rete Due dedicato all’attualità culturale.
E "Alphaville" di Rete Due rende omaggio al grande cineasta con un ricordo della critica cinematografica Cristina Piccino intervistata da Enrico Bianda.