Il Kunstmuseum di Berna dedica una grande mostra a Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938), uno dei massimi esponenti dell’espressionismo tedesco e tra i protagonisti dell’arte moderna. Con Kirchner x Kirchner, l’istituzione bernese non si limita a presentare 65 tra i suoi capolavori, ma crea un ponte con la più vasta retrospettiva organizzata in vita dall’artista stesso, sempre a Berna nel 1933, negli spazi della Kunsthalle.
La mostra invita a riflettere sull’evoluzione dello sguardo di Kirchner e sul rapporto fra arte e memoria storica, mettendo in dialogo opere, contesto e ricezione critica. Un’occasione unica per rivivere la forza visionaria di un artista che ha segnato in modo indelebile l’avanguardia europea.
Yari Bernasconi è stato al Kunstmuseum per noi, dove ha anche incontrato la curatrice Nadine Franci.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908