Gli accessori non sono semplici orpelli che seguono mode passeggere: borse, scarpe, ombrelli e copricapi sono segni dello status e dell’identità di chi li porta, spesso veicolo di messaggi e rivendicazioni. Sono anche testimoni del cambiamento di una società: molti di questi oggetti svolgevano funzioni oggi dimenticate, come gli eleganti bastoni da passeggio o i lunghi spilloni da cappello.
Oltre 200 di questi articoli sono esposti in una mostra aperta di recente al Museo Nazionale Svizzero di Zurigo, mostrando il ruolo degli accessori nella vita quotidiana, nella cultura e nella politica. Alphaville ha intervistato Andrea Franzen, co-curatrice della mostra “Accessoires-Oggetti del desiderio” visitabile fino ad aprile 2026.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908