Dignitas infinita
Alphaville

La dignità (secondo il Vaticano)

L’elenco delle violazioni che minano la dignità contenuti nella dichiarazione “Dignitas infinita”

  • 10.04.2024
  • 22 min
  • Marco Pagani
  • Imago
Scarica

Si intitola Dignitas infinita la dichiarazione approvata da Papa Francesco e curata dal prefetto Victor Manuel Fernandez che in venti pagine fa un elenco dichiarato «non esaustivo» delle «gravi violazioni» che minano la dignità umana. Aborto, eutanasia, maternità surrogata ma anche la guerra, il dramma della povertà e dei migranti, la teoria del gender, la violenza digitale, fino al cambio di sesso, la tratta di persone, le violenze contro le donne: sono questi alcuni dei principali temi affrontati. Tra le altre cose il Vaticano chiede che la maternità surrogata diventi un delitto universale. Il documento, che ha richiesto cinque anni di lavoro, si richiama alla Dichiarazione universale sui diritti dell’uomo (1948) dell’Assemblea generale della Nazioni Unite: il principio di partenza è «tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti». Ne parliamo con Paolo Rodari, collega giornalista esperto di Vaticano della RSI, studioso di filosofia e teologia, autore di numerosi saggi; e con Francesco Lepore, giornalista e studioso di storia della spiritualità cristiana. Si occupa di Vaticano e temi LGBT+ per “Linkiesta”, ed è stato sacerdote dal 2000 al 2006, latinista papale presso la Segreteria di Stato e anche officiale della Biblioteca Apostolica Vaticana.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare