In una foto scattata nel 2013, l'anno dopo il disastro di Fukushima (keystone)

Morto il romanziere giapponese Kenzaburo Oe

"Ho visto cose", di Anna Pianezzola

La notizia è arrivata qualche ora fa: lutto nel mondo delle lettere per la morte per vecchiaia a 88 anni dello scrittore giapponese Kenzoburo Oe. Uno degli scrittori più celebrati in Giappone nel secondo dopoguerra. La cui opera è stata tradotta in molte lingue ed edita, per l’italiano, da Garzanti.

"Con forza poetica (Oe) ha creato un mondo immaginario, dove la vita e il mito si condensano per formare un’immagine sconcertante della situazione umana di oggi": questa la dichiarazione dell’Accademia svedese nell’assegnargli il premio Nobèl per la letteratura. Era il 1994.

Per ricordare la sua statura di scrittore e di uomo impegnato politicamente e socialmente, abbiamo al telefono Giorgio Amitrano, professore ordinario di Lingua e letteratura giapponese all’Università Orientale di Napoli.

Brani Brani in onda 1. Maestoso / 2. Larghetto / 3. Allegro vivace / Appl. début - Klavierkonzert N - Victorien Vanoosten; DIR / Ensemble Symphonique Neuchâtel; ENS / Bruce (Xiaoyu) Liu; SOL Ore 13:42