Quando un centro chiuso è la soluzione e quando non lo è? (Ti-Press/Davide Agosta)

"Parliamone!"

di Marco Pagani

Giovani e disagio psichico

In Canton Ticino dal 2012 e il 2018 i minorenni che hanno avuto bisogno di un trattamento ambulatoriale psichiatrico o psicoterapeutico sono aumentati del 42,7%, mentre quelli che hanno avuto bisogno di un’ospedalizzazione sono cresciuti del 27,7%.

Disturbi della personalità, disturbi alimentari, scompensi, depressione, autolesionismo, tentativi di suicidio. Il fenomeno del disagio e della sofferenza psichica colpisce sempre più adolescenti e bambini, non solo in Ticino ma dappertutto in Svizzera. Ne parliamo con Mariano Cavolo, docente SUPSI, responsabile del nuovo CAS (Certificate in advanced studies) in “Pedopsichiatria”; e con Stefano Artarìa, psicologo, direttore della comunità sociot​erapeutica ARCO, che accoglie giovani adolescenti bisognosi di ​aiuto.

Ora in onda Radio svizzera classica In onda dalle 1:30
Brani Brani in onda This World Is a Mean World - J.D. Allen Ore 2:25