La crisi economica centroafricana
Secondo un approfondimento uscito sul Sole24Ore di domenica, intitolato "La bomba del debito in Africa", uno Stato su due di quel continente sarebbe a rischio fallimento. La situazione di crisi si concentra nei paesi della fascia centrale, dalle coste Atlantiche del Corno d'Africa alle coste del pacifico. Sono 22 i paesi a che rischiano di fallire, con gradi di rischio di volta in volta differenti. Se a questo aggiungiamo una importante crisi alimentare e militare, aggravata dalla guerra in Ucraina e soprattutto dalla rottura della fragile tregua tra Kinshasa e Kigali, vediamo come l'Africa centro orientale si stia dirigendo verso un conflitto che coinvolge anche eserciti e forze militari di Uganda, Kenya e Burundi. Di tutto questo proviamo a parlare con Giovanni Carbone, direttore del centro di studi africani dell'Università Statale di Milano, e con Paolo Raimondi, economista ed esperto di finanza internazionale, che collabora con Nigrizia e altre testate.