Come devono essere progettate le città per essere inclusive? E’ il tema di Città inclusive: l’evoluzione degli spazi adattivi, evento promosso dall’Istituto scienze della Terra della SUPSI, spunto per noi per riflettere nel nostro approfondimento su cosa significhi pianificare una città oggi, su quali siano le sfide nel progettare una realtà urbana che sia flessibile, equa, accessibile e che tenga in considerazione le diversità dei cittadini e delle cittadine che questa città la vivono. Ne abbiamo parlato con Annalisa Rollandi, ricercatrice in sviluppo territoriale per l’istituto di scienze della terra della SUPSI e promotrice della conferenza e con Alberto Vanolo, professore di geografia politica ed economica all’Università di Torino e autore del volume La città autistica, edito nel 2024 da Einaudi.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908




