Dipinto di Charles Gabriel Lemonnier rappresentante la lettura della tragedia di Voltaire, in quel tempo esiliato, L'orfano della Cina (1755), nel salotto di madame Geoffrin a Rue Saint-Honoré. I personaggi più noti riuniti intorno al busto di Voltaire sono Rousseau, Montesquieu, Diderot, d'Alembert, Buffon, Quesnay, Richelieu e Condillac (Wikipedia)

L’illuminismo clandestino

di Mattia Pelli

07.11.17 - 12:15

L’Illuminismo, corrente filosofica e politica che tanta importanza ha avuto nell’avvento del mondo moderno, nasce clandestinamente, tra le pagine di manoscritti diffusi in segreto per aggirare la censura dell’Ancien Régime. È il tema dell’incontro organizzato a Riazzino dall’associazione Orizzonti filosofici con il Prof. Gianni Paganini, professore di storia della filosofia all’Università del Piemonte. Titolo della serata: "Libertini, libertari e illuministi".

Ora in onda Sport in breve In onda dalle 7:32
Brani Brani in onda Sonatina per clarinetto e pianoforte - Rory Boyle Ore 7:40