Compositore, cantante e polistrumentista, il nostro ospite di oggi intraprende il suo percorso artistico negli anni ‘70 come chitarrista di Antonello Venditti, e accumula un buon numero di esperienze in ambito progressive, country e beat. Dopo due anni di volontariato come musicoterapista presso l’Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà di Roma, a partire dai primi anni ’80 Tito Rinesi si dedica allo studio, alla ricerca e alla pratica delle musiche tradizionali, in particolare quelle dell’India del Nord e del Medio Oriente. Scopre così, e impara a padroneggiare la tradizione Kirana del Pakistan, i Raga indiani e i Makam turco-ottomani. Studia le tecniche del canto armonico con David Haykes e canta nel Coro Sperimentale di Alvin Curran, nel coro Overtone Memories diretto da Roberto Laneri, e come basso nel Coro Barocco del Centro Italiano di Musica Antica. Come compositore scrive musiche per programmi televisivi, per il cinema e per il teatro, ma la sua ricerca e tutte le sue attività di studio, composizione e insegnamento sono da sempre rivolte all'incontro tra Oriente e Occidente, alla musicoterapia e alla comprensione del potere del suono. Oggi ci parlerà, tra le altre cose, della sua recente pubblicazione, "Dargah", dedicata alla tradizione musicale Sufi.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703707